Accedi ai servizi
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
La Storia della scuola
Una lunga storia che arriva fino ai nostri giorni
-
ott 1882
Le origini
1882 E' costruita la scuola elementare "Aurora", dal nome della borgata in cui sorge; occupa un intero isolato e ospita 45 aule
-
giu 1887
Ricreatori festivi
La scuola "Aurora" aderisce all'iniziativa comunale "Ricreatori festivi", per accogliere gli alunni anche nei giorni di festa
-
ott 1896
Pranzo a scuola
E' la prima scuola torinese a sperimentare la refezione per gli alunni
-
ott 1900
Bisogni educativi speciali
Oltre ai corsi di ordinamento, ospita le "Classi speciali per fanciulli deficienti"
-
ott 1911
Scuola "G. Parini"
La scuola "Aurora" cambia intitolazione, a favore di Giuseppe Parini (1729-1799), poeta e scrittore illuminista
-
giu 1943
Bombe sulla scuola
I bombardamenti del 1943 danneggiano gravemente l'edificio della scuola
-
gen 1950
Migranti
1950-1968 La popolazione scolastica cresce per effetto delle migrazioni interne, dalle regioni meridionali dell'Italia
-
set 1982
Boom demografico
Il numero degli alunni aumenta: viene inaugurata la succursale di via Cecchi 16, la scuola elementare "Aurora"
-
set 1990
Migranti, ancora
1990 - 2011 La popolazione scolastica cresce per effetto delle migrazioni dalle regioni del Sud del mondo
-
set 2015
Istituto comprensivo
La scuola media "E. Morelli" di via Cecchi 18 viene unita alle scuole primarie Parini e Aurora: si costituisce in tal modo l'istituto comprensivo "Torino II"
-
ott 1882
-
giu 1887
-
ott 1896
-
ott 1900
-
ott 1911
-
giu 1943
-
gen 1950
-
set 1982
-
set 1990
-
set 2015